
Seguiamo il metodo del Prof. Vladimir Hudolin, neuropsichiatra dell’ex Jugoslavia.
“…Il lavoro dei Club è parte integrante di protezione e promozione della salute, in altri termini è parte delle attività finalizzate al miglioramento della vita nella comunità dove tutti noi viviamo, lavoriamo, nasciamo, soffriamo, godiamo, moriamo”.
(UMAGO 1992 – Prof. V. Hudolin)
••••••••••••
Stanco di vedere che gli alcolisti venivano ricoverati in manicomio, dimessi dopo un periodo di astinenza, e ricoverati di nuovo poco dopo per una ricaduta, il professor Vladimir Hudolin ha studiato questo metodo che è arrivato fino a noi.
Nei suoi studi Hudolin ha determinato prima di tutto che l’alcolismo non è una malattia ma è uno stile di vita, e secondo che l’alcolismo non è uno stile di vita individuale ma è lo stile di vita della famiglia.
Ed è per questo che nei nostri club entrano gli alcolisti con la famiglia, al completo il più possibile. Come arriva da noi chi ha bisogno d’aiuto: L’arrivo di nuove famiglie può essere determinato dal desiderio du uscire dalla schiavitù dell’alcol, su suggerimento di medici di base, di medici dell’ospedale o di medici o psicologi del Ser.T., o da persone esterne che conoscono la nostra metodologia.
Possono giungere ai nostri Club altresì su suggerimento di alcune Comunità Terapeutiche.
Può capitare che si rivolga a noi anche solo un familiare o alcuni famigliari della persona alcolista, e che dopo un periodo di tempo venga anche lui.
ALCUNI PRINCIPI ORGANIZZATIVI DEL NOSTRO APPROCCIO AI PROBLEMI LEGATI ALL’ALCOL:
• Lo spostamento dell’attenzione dall’individuo alla famiglia;
• Lo spostamento dell’attenzione dall’individuo alla famiglia;
• La formazione permanente dei Servitori Insegnanti;
• La formazione permanente delle famiglie con problemi alcol-correlati, che passano da problema a risorsa;
• La diffusione capillare sul territorio grazie alla accessibilità e alla semplicità;
• La promozione di una cultura diversa rispetto agli stili di vita;
• L’azione congiunta di soggetti pubblici e privati con provenienze diverse. Il Cub ha un ruolo attivo nella comunità;
• Il Club opera secondo i principi di solidarietà, amicizia, amore;
• Tutta la famiglia partecipa al Club del proprio paese; Il cambiamento avviene al di fuori del Club;
• Il Club deve essere visibile nella comunità;
• Il Club è attivo nella comunità locale;
• Il Club si moltiplica.